Denon AVR-1311 Bedienungsanleitung Seite 56

  • Herunterladen
  • Zu meinen Handbüchern hinzufügen
  • Drucken
  • Seite
    / 64
  • Inhaltsverzeichnis
  • LESEZEICHEN
  • Bewertet. / 5. Basierend auf Kundenbewertungen
Seitenansicht 55
50
ITALIANO
Spiegazione dei termini
A
Adobe RGB color / Adobe YCC601 color
Come per x.v.Color, ciascuno di questi spazi colore
defi nisce una tavolozza di colori disponibili più
ampia rispetto al tradizionale modello colori RGB.
C
Circuito di protezione
Si tratta di una funzione che impedisce il
danneggiamento di componenti controllando
l’alimentazione nel caso in cui dovesse verifi carsi
per qualsiasi ragione un’anomalia come un
sovraccarico o un eccesso di tensione. Nell’unità,
la spia dell’alimentazione lampeggia e l’unità entra
in modalità standby quando si verifi ca un’anomalia.
D
Deep Color
Questa tecnologia permette l’espressione di
un numero di colori maggiore rispetto agli 8 bit
convenzionali e può riprodurre colori più vicini a
quelli naturali, senza striature di colore.
Dolby Digital
Dolby Digital è un formato di segnale digitale
multicanale sviluppato da Dolby Laboratories.
Vengono riprodotti 5.1 canali complessivamente:
3 canali anteriori (“FL”, “FR” e “C”), 2 canali
surround (“SL” ed “SR”) ed il canale “LFE” per le
basse frequenze.
Per tale motivo, non c’è alcuna interferenza tra
i canali e si ottiene un campo sonoro realistico
con sensazione “tridimensionale” (sensazione di
distanza, movimento e posizionamento).
È possibile ottenere una realistica e potente
sensazione di presenza anche durante la
riproduzione di sorgenti fi lm in stanze AV.
Dolby Digital EX
Dolby Digital EX è un formato surround a 6.1 canali,
progettato dai Dolby Laboratories, che consente
agli utenti di godere a casa il formato audio “DOLBY
DIGITAL SURROUND EX” sviluppato dai Dolby
Laboratories insieme a Lucas Films.
I canali audio 6.1, che comprendono i canali
surround posteriori, offrono posizioni audio ed
espressione dello spazio migliorati.
Dolby Digital Plus
Dolby Digital Plus è un formato di segnali migliorato
di Dolby Digital, compatibile con un massimo di 7.1
canali di audio digitale discreto ed inoltre in grado di
migliorare la qualità audio grazie a bit rate dati extra.
Presenta una compatibilità “upward” con il Dolby
Digital convenzionale, quindi offre una maggiore
essibilità in risposta al segnale sorgente e alle
condizioni dell’apparecchio di riproduzione.
Dolby TrueHD
Dolby TrueHD è una tecnologia ad alta defi nizione
sviluppata da Dolby Laboratories sfruttando una
tecnologia di codifi cazione senza perdite per
riprodurre fedelmente l’audio dello studio master.
Questo formato garantisce il supporto di un
massimo di 8 canali audio con una frequenza
di campionamento pari a 96kHz/24bit e di un
massimo di 6 canali audio con una frequenza
di campionamento pari a 192kHz/24bit. Dolby
TrueHD viene utilizzata in applicazioni in cui la
qualità dell’audio è di fondamentale importanza.
Dolby Pro Logic g
Dolby Pro Logic g è una tecnologia di decodifi cazione
a matrice sviluppata da Dolby Laboratories.
Musica standard, come quella su CD, viene
codifi cata in 5 canali per ottenere un eccellente
effetto surround.
I segnali dei canali surround vengono convertiti
in segnali stereo e a banda completa (con
una risposta di frequenza da 20 Hz a 20 kHz
o superiore) per creare un’immagine acustica
“tridimensionale” che offra un ricco senso di
presenza per tutte le sorgenti stereo.
Dolby Pro Logic gx
Dolby Pro Logic gx è una versione ulteriormente
migliorata della tecnologia di decodifi cazione a
matrice Dolby Pro Logic g.
I segnali audio registrati in 2 canali vengono
decodifi cati per ottenere un suono naturale con un
massimo di 7.1 canali.
Sono disponibili tre modi: “Music”, adatto per la
riproduzione di musica, “Cinema” adatto per la
riproduzione di fi lm, e “Game”, ideale per giocare
ai videogiochi.
Downmix
Questa funzione converte il numero di canali di un
audio surround in un numero minore e riproduce.
DTS
E’ un’abbreviazione di Digital Theater System, che
è un sistema di audio digitale sviluppato da DTS.
Quando si riproduce l’audio collegando questo
sistema ad una periferica come un amplifi catore
DTS, si ottengono un posizionamento del suono
accurato ed una resa sonora realistica, come se
foste al cinema.
DTS 96/24
DTS 96/24 è un formato audio digitale che consente
una riproduzione audio di alta qualità a 5.1 canali
con una frequenza di campionamento di 96 kHz e
quantizzazione di 24 bit su DVD-Video.
DTS Digital Surround
DTS Digital Surround è il formato surround digitale
standard di DTS, Inc., compatibile con una frequenza
di campionamento di 44,1 o 48 kHz e un massimo
di 5.1 canali di audio surround digitale discreto.
DTS-ES™ Discrete 6.1
DTS-ES™ Discrete 6.1 è un formato audio digitale
discreto a 6.1 canali che aggiunge un canale
surround posteriore (SB) all’audio surround digitale
DTS.
In base al decoder, è anche possibile la
decodifi cazione di segnali audio convenzionali a 5.1
canali.
DTS-ES™ Matrix 6.1
DTS-ES™ Matrix 6.1 è un formato audio digitale
discreto a 6.1 canali che aggiunge un canale
surround posteriore (SB) all’audio surround digitale
DTS tramite una codifi ca di matrice. In base al
decoder, è anche possibile la decodifi cazione di
segnali audio convenzionali a 5.1 canali.
DTS Express
La funzione DTS Express è un formato audio che
supporta bassi bitrate (fi no a un massimo di 5.1
canali, da 24 a 256 kbps).
DTS-HD
Questa tecnologia audio fornisce una qualità di
suono maggiore e funzionalità migliorate rispetto
al DTS convenzionale, ed è adottata come audio
opzionale per i Blu-ray Disc. Questa tecnologia
supporta multi-canale, alta velocità di trasferimento
dati, alta frequenza di campionamento e
riproduzione audio senza perdite. Nei Blu-ray Disc
sono supportati al massimo 7.1 canali.
DTS-HD High Resolution Audio
DTS-HD High Resolution Audio è una versione
migliorata dei convenzionali formati di segnale DTS,
DTS-ES e DTS 96/24, compatibile con frequenze
di campionamento di 96 o 48 kHz ed un massimo
di 7.1 canali di audio surround digitale discreto.
Un elevato bit rate dei dati assicura un audio di
alta qualità. Questo formato è completamente
compatibile con prodotti convenzionali, inclusi i
convenzionali dati surround digitali DTS a 5.1canali.
DTS-HD Master Audio
DTS-HD Master Audio è un formato audio senza
perdite creato da Digital Theater System (DTS).
Questo formato garantisce il supporto di un
massimo di 8 canali audio con una frequenza
di campionamento pari a 96kHz/24bit e di un
massimo di 6 canali audio con una frequenza
di campionamento pari a 192kHz/24bit. È
completamente compatibile con prodotti
convenzionali, inclusi i convenzionali dati surround
digitali DTS a 5.1canali.
DTS NEO:6™ Surround
DTS NEO:6™ è una tecnologia di decodifi cazione
a matrice per ottenere una riproduzione surround
a 6.1 canali con sorgenti a 2 canali. Questa include
“DTS NEO:6 Cinema”, adatta alla riproduzione
di fi lm, e “DTS NEO:6 Music”, adatta alla
riproduzione di musica.
F
Frequenza di campionamento
Il campionamento consiste nella lettura di un’onda
sonora (segnale analogico) a intervalli regolari e nella
riproduzione dell’altezza dell’onda dopo ciascuna
lettura in formato digitalizzato (producendo un
segnale digitale).
Il numero di letture eseguite in un secondo
è chiamato “frequenza di campionamento”.
Maggiore è il valore, più il suono riprodotto si
avvicina all’originale.
G
Gamma dinamica
La differenza fra il livello sonoro massimo non
distorto ed il livello sonoro minimo percepibile al di
sopra del rumore emesso dall’apparecchio.
H
HDCP
Quando si trasmettono segnali digitali fra apparecchi,
questa tecnologia di protezione del copyright cripta
i segnali in modo da evitare che il contenuto possa
essere copiato senza autorizzazione.
HDMI
Questa è un’abbreviazione di High-Defi nition
Multimedia Interface, che è un’interfaccia AV
digitale che può essere collegata ad una TV o ad
un amplifi catore. I segnali video e audio possono
essere collegati tramite il cavo 1.
3.AVR1311E2_ITA_002.indd Sec:503.AVR1311E2_ITA_002.indd Sec:50 2010/06/17 20:28:112010/06/17 20:28:11
Seitenansicht 55
1 2 ... 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64

Kommentare zu diesen Handbüchern

Keine Kommentare