
46
ITALIANO
Surround
L’unità è dotata di un circuito di elaborazione del segnale digitale che consente la riproduzione di sorgenti di programma nel modo surround, per ottenere la stessa sensazione di presenza di un cinema.
Modi surround e parametri surround
Questa tabella illustra gli altoparlanti utilizzabili nei singoli modi surround e i parametri surround regolabili nei singoli modi surround.
Simboli nella tabella
S Questo simbolo indica i canali di uscita audio o i parametri surround impostabili.
D Questo simbolo indica i canali di uscita audio. I canali di uscita dipendono dalle impostazioni di “Speaker Confi g.” (vpagina7).
Modo surround (vpage23)
Uscita canale
Surround Parameter (vpage36)
Anteriore S/D Centrale Surround S/D Surround posteriore S/D Subwoofer
Mode
(vpage37)
D. Comp z3
(vpage37)
DRCz4
(vpage37)
LFE z5
(vpage37)
DIRECT (a 2 canali)
S D
z2
SS
DIRECT (Multicanale)
SDD D
z1
DSSS
STEREO
S DSSS
MULTI CH IN
SDDDD S
DOLBY PRO LOGIC gx SDDDDSSS
DOLBY PRO LOGIC g SDD DSSS
DTS NEO:6
SDDDDSSS
DOLBY DIGITAL
SDDDD S S
DOLBY DIGITAL Plus
SDDDD S S
DOLBY TrueHD
SDDDD S
DTS SURROUND
SDDDD S S
DTS 96/24
SDDDD S S
DTS-HD
SDDDD S S
DTS Express
SDDDD S S
MULTI CH STEREO
SDDDD S S
VIRTUAL
S D
z2
SS
z1 Viene trasmesso come audio un segnale per ogni canale di un segnale di ingresso.
z2 Solo quando “Mode” è impostato su “LFE+Main” (vpagina8), l’audio viene emesso dal subwoofer.
z3 Questa voce può essere selezionata quando viene riprodotto un segnale Dolby Digital o DTS.
z4 Questa voce può essere selezionata quando viene riprodotto un segnale Dolby TrueHD.
z5 Questa voce può essere selezionata quando viene riprodotto un segnale Dolby Digital, DTS o DVD-Audio.
3.AVR1311E2_ITA_002.indd Sec:463.AVR1311E2_ITA_002.indd Sec:46 2010/06/17 20:28:112010/06/17 20:28:11
Kommentare zu diesen Handbüchern