
4
ITALIANO
Altoparlanti
Controllare attentamente i canali sinistro
(L) e destro (R) e le polarità + (rossa) e –
(bianca) sugli altoparlanti collegati all’unità
ed assicurarsi di collegare correttamente
tra di loro canali e polarità.
Come collegare i cavi degli altoparlanti
Eliminare circa 10 mm di copertura dalla punta
del cavo altoparlante, quindi torcere bene il fi lo
con anima oppure terminarlo.
NOTA
• Collegare i cavi degli altoparlanti in modo
che non fuoriescano dai terminali degli
altoparlanti. Se i fi li con anima toccano il
pannello posteriore oppure se i lati + e – sono
in contatto, può essere attivato il circuito
di protezione
(vpagina50 “Circuito di
protezione”).
• Non toccare mai i terminali degli altoparlanti
quando l’unità è alimentata. Ciò potrebbe
provocare scosse elettriche.
• Utilizzare altoparlanti con le impedenze
mostrate di seguito.
Terminali altoparlanti
Impedenza
altoparlanti
FRONT
6 – 16 Ω
CENTER
SURROUND
SURR. BACK / AMP ASSIGN
Installazione
1 2 4 53
Questa unità può eseguire la riproduzione in surround da 2.0/2.1
a 7.1 canali.
Qui viene spiegata l’impostazione utilizzando come esempio una
riproduzione con altoparlanti a 5.1 canali.
FL FR
SW
C
SL
SR
120˚
22 – 30˚
Posizione di ascolto
FL Altoparlante anteriore (S) • Installare gli altoparlanti surround in modo
che si trovino circa 60 a 90 cm più in alto
del livello delle orecchie.
Altoparlante
surround
60 – 90 cm
GVista lateraleH
Altoparlante
anteriore
FR Altoparlante anteriore (D)
C Altoparlante centrale
SW Subwoofer
SL Altoparlante surround (S)
SR Altoparlante surround (D)
1
Collegamento
1 2 4 53
2
La “Versione semplice” descrive l’installazione, il collegamento e i metodi di impostazione per altoparlanti a 5.1 canali.
Per l’installazione e il collegamento di altoparlanti diversi quelli a 5.1 canali, vedere a pagina 27.
3.AVR1311E2_ITA_002.indd Sec:43.AVR1311E2_ITA_002.indd Sec:4 2010/06/17 20:27:532010/06/17 20:27:53
Kommentare zu diesen Handbüchern