
23
ITALIANO
Versione avanzataVersione semplice InformazioniVersione base
Selezione di una modalità di ascolto (Modo surround)
Questa unità è in grado di riprodurre segnali audio in ingresso in modalità surround multicanale o in modalità stereo.
Selezionare la modalità di ascolto idonea ai contenuti destinati alla riproduzione (fi lm, brani musicali, ecc.), oppure in base ai gusti personali.
Modalità di ascolto
Segnale audio in
ingresso
Riproduzione Modalità di ascolto
2 canali
Multicanale
Surround
Riproduzione standard
(vpagina23)
Per ingresso segnale a 2 canali:
• Vengono creati i segnali dei canali surround per la riproduzione surround degli stessi.
Per ingresso segnale multicanale:
• Il segnale surround registrato nella sorgente viene riprodotto in modalità
surround. (La riproduzione audio si basa sulle impostazioni delle
dimensioni dell’altoparlante in “Speaker Confi g.” (vpagina7).)
• È possibile creare i segnali dei canali surround posteriori che non sono
stati registrati nella sorgente.
2 canali
Multicanale
Surround
Riproduzione
stereo multicanale
(vpagina25)
Consente di ottenere un audio stereo da tutti gli altoparlanti.
2 canali
Multicanale
Riproduzione virtuale
(vpagina25)
Surround
Per ottenere effetti surround usando soltanto gli altoparlanti anteriori o le
cuffi e.
2 canali
Multicanale
Stereo
Riproduzione stereo
(vpagina25)
• Se i segnali multicanale sono in entrata, missati in audio a 2 canali
vengono poi riprodotti.
• Vengono inoltre emessi i segnali del subwoofer.
2 canali
Multicanale
Stereo
Surround
Riproduzione direct
(vpagina25)
L’audio registrato nella sorgente viene riprodotto tale e quale.
• I segnali dei canali surround posteriori non vengono creati.
• In questa modalità, non è possibile regolare quanto segue.
• Tone (vpagina38) • RESTORER (vpagina38)
• Alcune modalità di ascolto non possono essere selezionate per il formato audio o per il numero di canali del
segnale di ingresso. Per i dettagli, vedere “Tipi di segnali di ingresso e relativi modi surround” “Tipi di segnali
di ingresso e relativi modi surround” (vpagina48).
• Regolare l’effetto del campo acustico tramite il menu “Surround Parameter” (vpagina36) per applicare la
modalità audio preferita.
• Per le operazioni, è possibile utilizzare i tasti del telecomando o dell’unità principale.
GOperazioni tramite telecomandoH
Premere SURROUND 0 o SURROUND 1 : le modalità vengono commutate come indicato di seguito.
GOperazioni tramite unità principaleH
Premere SURROUND MODE 0 o SURROUND MODE 1 : le modalità vengono commutate come indicato di seguito.
DIRECT STEREO PLg (o PLgx)
z
DTS NEO:6
z
MULTI CH STEREO
z
VIRTUAL
z
z La visualizzazione varia a seconda del formato audio o del numero
di canali dei segnali in ingresso.
Riproduzione standard
n Riproduzione surround per sorgenti a 2 canali
1
Riproduzione della sorgente (vpagina 17 – 22).
2
GOperazioni tramite telecomandoH
Premere SURROUND 0 o
SURROUND 1 per selezionare
il decoder surround per
riprodurre l’audio multicanale.
Selezionare la modalità surround mentre
si guardano le indicazioni visualizzate sul
display di questa unità.
GOperazioni tramite unità principaleH
Premere STANDARD per
selezionare il decoder
surround per riprodurre
l’audio multicanale.
• Il decoder selezionabile dipende dalle impostazioni di“Speaker
Confi g.” (vpagina7).
DOLBY PLgx
z
Questo è il modo indicato per la riproduzione
surround a 7.1 canali con gli altoparlanti surround
posteriori.
• “PLgx Cinema”, “PLgx Music” o “PLgx Game”
è quanto viene visualizzato.
DOLBY PLg
Questa modalità è per la riproduzione surround a
5.1 canali.
Selezionare questa modalità se non si deve
utilizzare alcun altoparlante surround posteriore.
• “PLg Cinema”, “PLg Music”, “PLg Game” o
“Pro Logic” è quanto viene visualizzato.
DTS NEO:6
Questo è il modo indicato per la riproduzione
surround a 7.1/5.1 canali con gli altoparlanti
surround posteriori.
• “DTS NEO:6 Cinema” o “DTS NEO:6 Music” è
quanto viene visualizzato.
zÈ possibile selezionare questa opzione quando “Speaker Confi g.”
– “S.B(Pre)” (vpagina7) non è impostato su “None”.
3.AVR1311E2_ITA_002.indd Sec:233.AVR1311E2_ITA_002.indd Sec:23 2010/06/17 20:28:032010/06/17 20:28:03
Kommentare zu diesen Handbüchern